
Cerasuola
L'olio di Cerasuola è, inoltre, ricco di grassi vegetali e rappresenta la scelta ideale per chi segue un regime alimentare sano e ipocalorico .In cucina è molto utilizzato nei piatti della tradizione siciliana come condimento per impreziosire secondi a base di carne, zuppe o insalate. Se volete ricevere maggiori informazioni in merito alla nostra azienda potete contattarci sul nostro numero di telefono oppure utilizzare le forme di contatto che trovate indicate sul sito web.
Olio Extravergine
Olio IGP
Olio Biologico

Nocellare del Belice
La Nocellare del Belice è particolarmente diffusa nei territori di Trapani, Palermo ed Agrigento. L'olio prodotto da questa tipologia di olivo ha una colorazione intensa, di tonalità verde, presenta un'acidità molto bassa ed ottimi valori nutrizionali .Il suo retrogusto fruttato è arricchito da sfumature di mandorla, pomodoro ed erbe aromatiche .Il sapore è leggermente amaro, con un pizzico di retrogusto piccante. Altamente digeribile e ricco di poli-fenoli, favorisce il buon funzionamento dell'apparato cardiovascolare, aiutando ad abbassare i livelli di zucchero e di colesterolo nel sangue.
Olio Extravergine
Olio IGP
Olio Biologico

Biancolilla
Il nome Biancolilla si deve al suo caratteristico colore che muta letteralmente dal verde chiaro al rosso nel corso della maturazione. Si tratta ad ogni modo di un'ottima pianta, molto resistente e prolifica L'olio ricavato da queste varietà è un prodotto di altissima qualità, di colore dorato e dal gusto mandorlato, con diverse influenze aromatiche: sapori tipici della tradizione siciliana come il pomodori ed il carciofo. L'olio evo Biancolilla possiede, inoltre, un retrogusto leggermente piccante, particolarmente apprezzato dai palati più esigenti.
Olio Extravergine
Olio IGP
Olio Biologico